Condividere è bello, perchè non farlo?
Grazie!

Sito web o Social Network? Entrambi indispensabili

Meglio avere un sito internet o una pagina Facebook?Era prevedibile che, vista la diffusione di Facebook e tutti gli altri Social Network, si sentisse pronunciare la frase:

“Un sito web personale non serve più a nulla, tanto c’è…”

Scherziamo?!

I Social Network rappresentano le “piazze moderne”, dei luna park con i banchini che vendono pop-con e lo zucchero filato, la gente che chiacchiera (ma che più spesso deve urlare per farsi sentire), chi va sulle giostre o chi sta a guardare e “il folle”, che sentenzia in piedi sulla panchina.

Digressione musicale n°1


C’è gente, ci sono tutti, ci si sta bene e ci si diverte, ma non è Casa Nostra…è un luna park! A volte, vorremmo che fosse casa nostra, ma non lo è. A volte, è anche facile confondersi: “House Is Not a Home”, cantavano Charles & Eddie.

Digressione musicale n°2


Pensate ad un avvocato, un architetto, un fabbro, un arredatore che chiedesse il permesso al Comune di mettere lì il proprio posto di lavoro.

Dott. Mario Rossi, avvocato presso il chioschino in Piazza Italia, tra il saltimbanco e l’omino che schiaccia i chiodi…

Assurdo, vero?

Il nostro sito è la nostra casa, il nostro ufficio, la nostra fabbrica, il nostro posto. È qui che mostriamo intimamente e professionalmente chi siamo: il nostro lavoro, il curriculum, il Nostro Marchio.
Il nostro sito ci definisce per cosa realmente siamo, ciò che rappresentiamo o vogliamo mostrare agli altri. Quello che ci fa amare e seguire i nostri blog preferiti è il senso di appartenenza, di intimità e affinità con chi scrive ed è quello che i nostri lettori dovrebbero percepire venendo nel nostro sito web.

Attenzione: al giorno d’oggi, essere presenti nei Social Network è importantissimo, anche in ambito professionale, per tessere relazioni sociali più facilmente e per avviare specifiche strategie di comunicazione di marca (fan page, eventi, contest, social e viral marketing, ecc.).

Non dobbiamo dimenticare però che un Social Network NON potrà mai sostituire un sito web ben strutturato e progettato sulle esigenze specifiche di una clientela più accorta; non importa quante capacità e funzioni Facebook o Twitter aggiungano ai propri sistemi, i Social Network NON potranno mai soddisfare tutte le innumerevoli casistiche ed esigenze dei propri utenti, perché tutte quelle piattaforme sono limitate, chiuse e, ahimè, non ci appartengono.

Noi non possiamo avere il controllo completo di quello che facciamo su Facebook o su Twitter

  • Il nostro sito web siamo noi, senza limitazioni creative: possiamo dire ciò che vogliamo e nel modo che riteniamo più opportuno, anche in riferimento alle scelte grafiche e di immagine (Brand identity). Non siamo costretti ad accettare le standardizzazioni del layout, uguale per tutti, né un limitato numero di caratteri per esprimere un concetto, come in Twitter, né le linee guida e i diktat di questo o quel Social Network.
    Per esempio, Facebook ha da poco eliminato i vecchi modelli di pagina e modificato il layout dei profili personali; la modifica ha aspetti positivi e negativi, ma non l’abbiamo decisa noi, ci è stata imposta. I Brand, anche quelli più noti e conosciuti, hanno dovuto adeguarsi, investendo risorse per attenuare i potenziali effetti negativi sulla loro immagine aziendale.
    Ricordate quanti di queste Marche e di noi utenti finali sono “fuggiti” da MySpace, passato quasi inspiegabilmente dalle stelle alle stalle nella galassia dei Social Network? 
  • Solo attraverso un sito web siamo realmente proprietari di ciò che scriviamo: possiamo controllare le informazioni inserite e il loro destino, siamo in grado di dire ai motori di ricerca quali sono i contenuti da indicizzare e rendere pubblici e quali no, possiamo consentire solo ad alcuni membri di accedere a specifiche sezioni del sito internet o renderlo completamente privato.
  • Il nostro sito web siamo noi, perché ha il Nostro Nome: è importante notare che con la creazione del proprio sito internet è possibile scegliere il proprio nome a dominio; sarà sempre possibile acquistare un dominio del tipo, www.nomesitointernetsceltodame.com, sempre che sia ancora libero! (puoi verifica se un dominio internet è ancora libero dalla Home page di PASSIONiNSITE), ma non è possibile abbinare correttamente (dal punto di vista SEO) l’indirizzo internet http://www.nomesitointernetsceltodame.com alla propria pagina Facebook o al proprio account Twitter.  Questo è valido (salvo rare eccezioni) per tutti gli altri social network. Ecco è il “vanity URL” del nostro account ufficiale su Twitter, https://twitter.com/passioninsite, e questo invece l’indirizzo del nostro sito internet https://www.passioninsite.com. Quale, secondo voi, è la scelta migliore per promuovere il marchio PASSIONiNSITE su internet?
  • I vantaggi del SEO sono tutti per noi e gratis: l’ottimizzazione per i motori di ricerca del sito web, al fine di scalare le classifiche di Google, porterà visibilità al nostro sito, al nostro blog e quindi notorietà al nostro nome di dominio, al Brand e a noi stessi, invece di consegnare page-rank al social network di turno.

Usare esclusivamente i Social Network, per gestire una propria identità su internet, equivale a pagare l’occupazione di suolo pubblico, piuttosto che un mutuo per la casa

  • Il sito internet è un concreto e durevole punto di riferimento e, se ben realizzato e curato con passione, ci permette di coltivare una comunità reale e fedele, interessata a ciò che realmente rappresentiamo o abbiamo da proporgli. I rapporti che si instaurano attraverso un sito internet sono più concreti: mantenere attivo e vitale un blog sul proprio sito, ad esempio, attira lettori con valori e interessi simili ai nostri e potenzialmente interessati ai nostri servizi premium, a pagamento, anche perché ci permette di articolare e di esplorare le nostre idee in maniera più completa e creativa, con link di approfondimento anche provenienti da altre fonti.
  • Le reti sociali sono luoghi di ritrovo utili e divertenti ma provvisori che, proprio per la loro natura di folcloristici luna park, durano solo e proprio perché c’è gente e fino alla prossima diaspora o rivoluzione modaiola.

Ho dimenticato qualcosa? Per quali ragioni ritieni importante avere un proprio sito internet professionale?

Se invece sei convinto che non ce ne sia più bisogno, ti preghiamo di mostrarci le tue ragioni nei commenti qui in basso.

Grazie.


PER INFORMAZIONI